Le 5 cose da sapere sulla nuova BMW Serie 7

Le 5 cose da sapere sulla nuova BMW Serie 7

31/08/2015 Off Di writer

bmw-serie-7La nuova BMW Serie 7 si appresta a sbaragliare la concorrenza, forte di un comparto tecnologico all’avanguardia. I vertici della casa dell’elica hanno optato per un’ammiraglia dall’impostazione classica, al fine di cavalcare l’onda del successo ottenuto dal modello precedente.
Comfort, tecnologia avanzata, prestazioni super, design: numerose sono le “chicche” che il costruttore bavarese mette a disposizione delle migliaia di automobilisti nel mondo “rapiti” dalla berlina bavarese. Ecco le 5 cose da sapere a tutti i costi sul nuovo gioiellino di casa BMW.

1 – E’ la Louts Elise delle limousine

Cuore in carbonio e ben 100 chili di peso in meno rispetto all’antenata. Il peso dichiarato dal costruttore teutonico è pari a circa 1830 chili. Un “alleggerimento” dovuto al sapiente impiego della fibra, utilizzata sui montanti anche per aumentarne la rigidità e abbassare il baricentro. L’esperienza fatta con la i8 si sta rivelando finalmente proficua.

2 – L’Idrive diviene touch

Il sistema di Infotainment del modello precedente era stato oggetto di dibattito fra gli acquirenti del gioiellino bavarese. Tanti i sostenitori, così come i detrattori per un sistema che o si ama o si odia. Per cercare di appianare le divergenze, il costruttore dell’elica ha pensato di dotarlo della tecnologia Touchscreen (sarà comunque possibile continuare ad usare keypad e manopola), particolarmente utile per digitare i numeri di telefono, zoomare sulle mappe e tutte le altre funzioni logiche. In fase di test il touchscreen si è rivelato affidabile, rapido e preciso nel rispondere ai comandi.

3 – “Come una chiromante”

Il gesture control dell’ammiraglia tedesca leggerà le mani degli automobilisti. Pigiare un pulsante immaginario per contattare i numeri della rubrica, ruotare le dita per regolare il volume dello stereo è ora realtà. Una novità assoluta fino ad ora sperimentata sulle concept car. Difficile esprimersi sull’affidabilità della stessa visto che stiamo parlando di un vero e proprio debutto, tuttavia, è lecito pensare che i vertici della casa dell’elica non abbiano lasciato nulla al caso.

4 – Si parcheggia da sola!

Una “chicca” imperdibile per i più pigri e per chi non se la cava troppo bene con i parcheggi. Il parcheggiatore virtuale faciliterà di molto la vita degli automobilisti, a patto ovviamente di ottenere da quest’ultimi informazioni adeguate. La vettura può parcheggiare da sola anche se il guidatore non è a bordo.

Come utilizzare il “parcheggiatore virtuale?” Una volta giunti a casa è sufficiente scendere dalla vettura. Essa utilizzerà telecamere e sensori per entrare in garage. Identico discorso per uscire: sarà sufficiente ordinare l’uscita dal garage attraverso l’area di accensione per farla eseguire autonomamente la retromarcia.
Le novità non finiscono qui: fra le altre “chicche imperdibili” segnaliamo: frenata anti-incidente, Cruise Control intelligente e una presa wireless per ricaricare lo smartphone.

5 – Non vi sarà un M7!

I vertici della casa automobilistica bavarese hanno escluso categoricamente l’arrivo di una M7 in grado di rivaleggiare con la S63 AMG, la Jaguar XJR e l’Audi S8. Il motivo? Secondo gli uomini del costruttore dell’elica la filosofia alla base della M Division non è conciliabile con le dimensioni e il carattere lussuoso della nuova Serie 7.
Niente Serie 7 m Division quindi, tuttavia è attesa una variante M Performance, così come l’arrivo di un’ibrida a benzina che monterà un propulsore in grado di sprigionare una potenza pari a ben 320 cavalli.