Auto Aziendali/Semestrali

15/05/2018 Off Di articolista

Cosa sono le Auto Aziendali e Semestrali?

Si possono definire auto Aziendali tutte quelle che sono state utilizzate dai dipendenti delle Concessionarie per un tempo che può essere di qualche mese, piuttosto che di un anno o due, di solito sono tenute bene, hanno pochi chilometri percorsi e sono state utilizzate con diligenza, proprio perché assegnate per scopo lavorativo.  Leggi tutto

 Tra queste si trovano anche quelle dei dipendenti di aziende di altro settore, guidate sempre da dipendenti per uso lavoro e di solito provengono dal noleggio auto a lungo termine, anche se in alcuni casi possono essere di proprietà.  In città come Milano vi è un’elevata presenza di Automobili aziendali che circolano per strada, di conseguenza vi è possibilità di trovare Occasioni usate in buono stato, presso i Rivenditori di settore che trattano questa tipologia di quattro ruote.  In conclusione si può sostenere che le auto aziendali sono tutte quelle Occasioni che si trovano in vendita con pochi chilometri e poco tempo di vita, conservate bene, dei veri e propri affari per chi è in cerca di modelli recenti con un’abbattimento dl prezzo rispetto a quello che sarebbe un listino originario per un’auto nuova.

Le auto semestrali rientrano sempre nella categoria della quale si è descritto sopra la peculiarità, con una differenza sostanziale, ovvero che sono state usate per soli sei mesi, quindi il chilometraggio è molto ridotto e così anche l’usura, può essere comunque che alcune auto presenti in commercio siano ferme presso la Rivendita per più mesi, a volte superano l’anno, tuttavia in realtà sono state usate pochissimo.  Di solito le automobili semestrali provengono dalle Concessionarie, che sono le uniche aziende che di solito utilizzano i propri mezzi per così poco tempo, anche a scopo dimostrativo, per i clienti che necessitano di provarle prima dell’acquisto di un’auto nuova.

E’ da tener presente che di solito la garanzia della casa costruttrice  per un’auto appena immatricolata è di almeno di due anni, se non di più, per tutte e due le tipologie si può ancora contare su di essa, avendo un vantaggio in più, oltre ad avere un modello semi-nuovo e di certo ancora attuale.