Toyota Auris Touring Sports: comfort e consumi contenuti

Toyota Auris Touring Sports: comfort e consumi contenuti

21/10/2015 Off Di writer

Toyota Auris Touring Sports 1.6 D-4D Active: la station wagon giapponese torna a far parlare di sé, forte di una carrozzeria nuova di zecca e un affidabilissimo propulsore 1.6 in grado di sprigionare una potenza pari a 111 cavalli, ma allo stesso tempo di garantire consumi contenuti.

A 3 anni dal suo lancio sul mercato, la vettura nipponica fa il suo ritorno con un look inedito al frontale: paraurti, fari e mascherina sono stati completamente ridisegnati. Interessanti novità anche nella zona posteriore, ora più slanciata e al passo con i tempi.

Inedito anche il già citato propulsore, un 1.6 a gasolio ereditato da BMW ma messo a punto dal costruttore nipponico in grado di garantire affidabilità ed uno step di potenza pari a 111 cavalli. L’ideale per chi ama la stabilità alla guida, la silenziosità di marcia e soprattutto desidera contenere i consumi: stando a quanto abbiamo avuto modo di riscontrare nel corso della nostra prova su strada, è possibile percorrere più di 25 chilometri con un litro. Un vero e proprio record per la categoria!

E’ incredibile che una compatta familiare di oltre 4 metri e 50 centimetri di lunghezza e di oltre 1.320 chili di peso riesca a garantire tali consumi.

Finita qui? Assolutamente no: l’esperienza di guida è sensazionale: l’auto ha una guidabilità perfetta. Tiene la strada a meraviglia su ogni tracciato: le sospensioni assorbono in modo ineccepibile le buche stradali fino a renderle impercettibili a bordo. Il rollio in curva è veramente contenuto, al contrario del bagagliaio, estremamente capiente, l’ideale per chi ha una famiglia numerosa o è solito partire per le vacanze con l’auto (accoglie a meraviglia anche i carichi più grandi).

Sicurezza: non solo stabilità alla guida, comfort e consumi contenuti. A rendere ancor più appetibile la station wagon giapponese ci pensa il comparto sicurezza, forte di un profondo restyling: 7 Airbag ( è presente anche quello per le ginocchia del conducente) sistema antiarretramento in salita. Come optional è disponibile il pacchetto Safety Sense, comprensivo di frenata automatica a bassa velocità, abbaglianti automatici, avvio di cambio involontario di corsia e il rilevamento della segnaletica stradale.

Interni: nell’abitacolo della vettura nipponica la parte del leone la fa la nuova plancia. Il rivestimento della parte superiore realizzato in plastica morbida fa tutto un altro effetto rispetto a quello presente sul modello precedente. Favoloso anche l’inedito sistema multimediale Toyota Touch2, dotato di uno schermo da 7.1 pollici. Per quanto riguarda il comfort interno, è sufficiente spingere due levette per ripiegare gli schienali.

In conclusione, i motivi per acquistare la station wagon di casa Toyota sono veramente tanti: ampio bagaglio, comfort interno, facilità di guida e stabilità, elevata sicurezza e consumi contenuti sono elementi non facili da trovare in altre vetture.